Avv. Ilaria Battistini
of Counsel
Attività di
consulenza legale
Offriamo consulenza in materia di diritto amministrativo e degli appalti (pubblici e privati), con costituzione di ATI, consorzi, reti di imprese o altre forme di joint venture fra soggetti pubblici e privati
Svolgiamo consulenza giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto ambientale e dei rifiuti.
Assistiamo la clientela in materia di diritto penale d’impresa, quali i reati societari, i reati fallimentari, i reati fiscali, la responsabilità penale delle persone giuridiche , (legge 231/2001), i reati connessi alla sicurezza sul lavoro, i reati ambientali.
Svolgiamo attività di segreteria societaria con predisposizione dei verbali dei consigli di amministrazione, assemblea ordinaria e straordinaria.
Predisponiamo di piani di risanamento, insinuazioni al passivo, accordi di ristrutturazione mediante la redazione di business plan in grado di affrontare la crisi, redazione di concordati preventivi, fallimentari e di amministrazione straordinaria.
Offriamo assistenza giudiziale e stragiudiziale nelle controversie civilistiche, commerciali, societarie, bancarie, finanziarie e di recupero credito.
Ci occupiamo di di diritto del lavoro e della previdenza.
Forniamo consulenza in materia di diritto della proprietà intellettuale, antitrust e della concorrenza.
My summary
SKILLS: Civil and Criminal Law, Intellectual property, Public and Private procurements
CLIENTS: SMEs, Private and Public Clients – HNWI
Qualifiche professionali
2000 - 2004
Università Commerciale L. Bocconi
Laurea quadriennale in Giurisprudenza
2005 - 2009
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Dottorato di ricerca in Diritto ed Economia – Law and Economics (XXI ciclo)
Dottore di Ricerca in Diritto ed Economia - Law and Economics,
2009
Avvocato
Ordine degli Avvocati di Bologna, iscritta al n. 6653
Dal 2005
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Dipartimento Scienza Giuridiche
Attività didattica e membro delle commissioni di esame delle cattedre di: Diritto Amministrativo, Istituzioni di Diritto Pubblico, Diritto dei Mercati e delle Società Pubbliche (Prof. Antonio Carullo), Diritto Pubblico della Concorrenza e degli Appalti pubblici (Prof. Daniele Senzani).
Gennaio 2017 - Dicembre 2019
Consulenza legislativa in commissione I- affari costituzionali e in commissione VIII in materia di appalti pubblici
Senato della Repubblica
Marzo 2020 - Luglio 2021
Consulenza legislativa in commissione XI in materia di lavoro pubblico e privato
Camera dei Deputati
Da maggio 2013
Consulente legislativo Gruppo consiliare e consulente Ufficio di Presidenza del consiglio regionale
Regione Lombardia
Membership
- Socio della Bocconi Alumni Community e Area Leader Bologna e Gruppo Giuristi Università Bocconi da novembre 2011 a novembre 2020
Pubblicazioni
- Commento agli artt. dal 44 al 53 (“Disposizioni comuni alle procedure di affidamento”)- dal 66 al 76 (“Bandi e Avvisi”) dal 164 al 178 (“Contratti di Concessione”) in CARULLO-IUDICA (diretto da), Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, Padova, CEDAM, 2022.
- Commento agli artt. dal 44 al 53 (“Disposizioni comuni alle procedure di affidamento”)- dal 66 al 76 (“Bandi e Avvisi”) dal 164 al 178 (“Contratti di Concessione”) in CARULLO-IUDICA (diretto da), Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, Padova, CEDAM, 2018.
- Commento agli artt. 30, 36 e 37 e dall’art. 63 all’ art. 80 in CARULLO-IUDICA (diretto da), Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, Padova, CEDAM, 2012.
- Commento agli artt. 30, 36 e 37 in CARULLO-IUDICA (diretto da), Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, Padova, CEDAM, 2008. Gli articoli oggetti di commento riguardano le disposizioni comuni alle procedure di affidamento, le concessioni di servizi, i consorzi stabili, Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari, Bandi, avvisi, inviti, i termini di presentazione delle richieste di invito e delle offerte e loro contenuto, le forme delle comunicazioni, verbali, informazioni ai candidati e agli offerenti, la disciplina dell’accesso agli atti.
- Revisione Giuridica del Libro “Strumenti europei di politiche ambientali” in GARDINI- SERENARI Ed. Pendragon.
Lingue
Inglese
Tieniti in contatto
Vuoi saperne di più su come posso aiutare il tuo progetto ad avere successo?
Mandami una mail o invia un messaggio qui sotto e parleremo delle tue esigenze e del preventivo della mia consulenza.
Via Montenapoleone, 8, 20121 Milano